Calici
Bollicine
Bianchi
Rosè
Rossi
Bottiglie
Champagne
-
Encry Grand Cru Classe - Mesnil France €95
Blanc de Blanc - Brut
-
Palmer & Co. - Reims, France €90
Brut EXTRARÉSERVE - 50% Chardonnay, 35% Pinot Noir, 15% Pinot Meunier, 30% Vin de reserve - Dosage 5 gr/L
-
Palmer & Co. - Reims, France €110
Brut Blanc de Noir - 50% Pinot Noir, 50% Pinot Meunier , 30% Vin de reserve - Dosage 6 gr/L
-
Palmer & Co. - Reims, France €110
Brut Blanc de Blanc - 100% Chardonnay, 30% Vin de reserve - Dosage 7 gr/L
-
Palmer & Co. - Reims, France €120
Brut Millésimé 2012 - 50% Chardonnay, 50% Pinot Noir - Dosage 6gr/L
-
Jacquesson Cuvée 742 - Avize France €110
Extra Brut 30% Pinot Noir, 50% Chardonnay, 20% Meunier
-
Taittinger Cuvée Prestige - Reims France €75
Pinot noir e pinot meunier 60%, chardonnay 40%
-
Trousset - Guillemart 2013 - Sacy France €75
Chardonnay 50% Pinot Noir 50%
-
Trousset - Guillemart 2013 - Sacy France €85
Blanc de Chardonnay affinato in Legno
-
Monmarthe - Ludes France €70
Pinot noir 40%, pinot meunier 40% e chardonnay 20%
-
Bernard Pertois - Grand Cru - Le Mesnil sur Oger France €60
Blanc de Blancs – brut Tradition
-
Breton - Côte des Bar - Arrentières en l’Aub, France €50
Bland Tradition 70% Pinot Noir, 30% Chard
-
R&L LEGRAS - GRAND CRU - Chouilly, France €80
Bland de Blanc 100% Chardonnay, Dosage 7 g/L
-
R&L LEGRAS - GRAND CRU - Chouilly, France €100
Bland de Blanc EXTRA BRUT 100% Chardonnay - Dosage 4 g/L
-
Nicolas Bouchè - Pierry France €60
Blanc de Blanc – Brut - Cuvée Réservée
Champagne Rosè
-
Breton - Côte des Bar - Arrentières en l’Aub, France €60
Rosé BRUT 100% Pinot Noir
-
Palmer & Co. - Reims, France €95
Rosé Solera 45% Chardonnay, 40% Pinot Noir, 15% Pinot Meunier, 30% Vin de reserve - Dosage 8 gr/L
-
R&L LEGRAS - GRAND CRU - Chouilly, France €120
Rosé BRUT 92% Chardonnay, 8% Pinot Noir - Dosage 7 g/L
Champagne MAGNUM
Alta Langa
-
Brut 36 mesi 2013 - Piemonte - Gancia €29
Pinot Nero - Chardonnay
-
36 mesi Pas Dosè 2014 - Piemonte - Gancia €32
Pinot Nero - Chardonnay
-
60 mesi 2011 - Piemonte - Gancia €50
Pinot Nero - Chardonnay
-
Alta Langa 2016 - Piemonte - Paolo Berruti €32
Pinot Nero - Chardonnay
-
Oudeis 2016 - Piemonte - Serafino €29
Pinot Nero - Chardonnay
-
Cuvée Aurora 2017 - Piemonte - Banfi €26
Pinot Nero - Chardonnay - extra brut
-
Zero 2013 - Piemonte - Serafino €47
Pinot Nero - Chardonnay
Alta Langa rosè
Metodo classico
-
Gancia - Piemonte - Gancia €22
Pinot Nero - Chardonnay
-
Bolle di Ariel 2017 - Piemonte - Poggio €22
Chardonnay 100%
-
Blanc de Blanc - Piemonte - Maragliano €28
Chardonnay 100%
-
Extra Brut 2015 - Piemonte - Orsolani €26
Erbaluce di Caluso 100%
-
Riesling Extra Dry 2020 - Germania - Dr. Loosen €30
Riesling 100% - Mosel
Asti Secco
Lambrusco
Bollicine MAGNUM
Vini bianchi piemontesi
Arneis
Chardonnay
Gavi di Gavi
Fonti bibliografiche attestano la presenza di questo vitigno in varie zone del Piemonte sin dalla fine dell’Ottocento, mentre oggi la maggior parte della produzione si concentra nei comuni di Capriata d’Orba, Francavilla Bisio e Gavi. Nonostante non goda della medesima fama dei “rossi nobili” tipici della nostra regione, è molto apprezzato come vino da aperitivo o pasto per accompagnamenti ad antipasti o primi piatti leggeri. Di colore giallo paglierino brillante, con leggeri riflessi verdolini, si riconosce e apprezza per il suo profumo fresco, fruttato e fragrante, con eleganti e intensi richiami alla frutta fresca e fiori bianchi. Nonostante la leggerezza tipica del cortese, si presenta al palato armonico e di buon corpo.
Piemonte Moscato secco
Timorasso
Riesling
Sauvignon
Vini bianchi Italia
Albarola
Chardonnay
Etna bianco
Friulano
Gewürztraminer
Grillo
Malvasia
Manzoni bianco
Moscato Giallo
Palava
Petit Arvine
Pinot Bianco
Sauvignon
Vermentino
Zibibbo Secco
Vini bianchi foresti Francia
-
Viognier 2015 - Languedoc - Vignoble Astruc €26
Viognier 100%
-
Vieilles Vignes 2004 - Alsazia -Cave de Turckheim €60
Gewurztraminer 100%
-
Muscadet 2018 - Sèvre et Maine - La Chapelle-Heulin €20
Muscadet 100%
-
Muscadet 2019 - Sèvre et Maine - Château de la Ragotière €22
Muscadet 100% - Vieilles Vignes
-
Sancerre 2017 - Poully sur Loire - Tinel – Blondelet €28
Sauvignon 100%
-
Sancerre Les Caillottes 2019 - Bue Loire - Jean-Max ROGER €39
Sauvignon 100%
-
Sancerre Les Caillottes 2019 - Bue Loire - Jean-Max ROGER €41
Sauvignon 100% - Cuvée Caillottes-Marne
-
Touraine 2020 - Thésée - Domaine du Haut Perron €22
Sauvignon 100%
-
Pouilly Fumé 2019 - Pouilly-sur-Loire - Jonathan PABIOT €38
Sauvignon 100% - Prélude
-
Pouilly Fumé 2019 - Pouilly-sur-Loire - Jonathan PABIOT €46
Sauvignon 100% - Florilège Vieilles Vignes
-
Pouilly Fumé 2019 - Saint-Andelain - Domaine LEBRUN €32
Sauvignon 100% - Fumé
-
Tiserny 2019 - Mercurey - L. Tramier & Fils €21
Chardonnay 100%
-
Chablis 2018 - Mercurey - L. Tramier & Fils €35
Sauvignon 100%
Austria
Germania
-
Riesling Dry 2020 - Germania - Dr. Loosen €20
Riesling 100% - Mosel
-
Riesling 2018 - Germania - Dr. Loosen €20
Riesling 100% - Mosel
-
Riesling Kabinett 2018 - Germania - Donnhoff €38
Riesling 100% - Nahe
-
Trocken Riesling 2007 - Germania - Muller-Catoir €48
Riesling 100% - Gimmeldingen
-
Wehlener Kosterberg 2018 - Germania - Markus Molitor €37
Riesling 100% - Mosel
Vini rosati
Il vino rosato rappresenta un punto di svolta epocale, negli ultimi 30 anni ha saputo conquistarsi l’immagine del vino della spensieratezza, della primavera, della spiaggia e della festa tra amici. Abbiamo voluto racchiudere in questo vino la nostra anima festosa, unendo l’austerità e la complessità dei vitigni piemontesi alle poche viti di uvaggio francese presenti nei nostri vigneti: ne è nato così un vino trasversale ed intrigante sia in termini di potenza espressiva che di abbinamento. L’etichetta rappresenta i fiori ed i piccoli frutti rossi che si sentono nel profumo, la vivacità e la salinità di questo vino sorprendono per l’armonia raggiunta grazie alle tecniche di vinificazione utilizzate. Il colore è caratterizzato dal colore rosa pallido leggermente aranciato, l’aroma giocoso di piccoli frutti rossi, con sensazioni floreali di fiori freschi con la netta sensazione olfattiva del pompelmo rosa denotano acidità e complessità olfattiva. Al palato complesso, con purezza, freschezza e potenza, un frutto vigoroso e materico, una struttura rilevante in un quadro che esprime sempre leggerezza. Chiari sentori salini, che fanno da contorno ai pallidi tannini del Nebbiolo, avvolgendoli e armonizzandoli in fondo al palato. Sensazione di calore dovuta al grado alcolico importante.
Pinot Grigio Ramato
Vini rossi piemontesi
Assemblaggi
Albarossa
Barbera del Monferrato Vivace
Barbera d’Asti
La Barbera è certamente il vitigno più diffuso e popolare in Piemonte e in particolare nell’Astigiano ha trovato i terreni ideali per la sua crescita. Da sempre sinonimo di vino giovane, fresco, fruttato, beverino, rappresenta l’approccio più semplice con questo vitigno: è il primo passo per conoscenze e degustazioni più ricche ed impegnative, seppur lasciando già intravedere le proprie potenzialità, la delicatezza del suo carattere e la preziosità del suo fascino.
-
Baby 2019 - Piemonte - Sant'Agata €15
Barbera 100% - Scurzolengo
-
Bero 2018 - Piemonte - Alvio Pestarino €15
Barbera 100% - Ovada
-
La Tota 2018 - Piemonte - Marchesi Alfieri €19
Barbera 100% - San Martino Alfieri
-
Camp du Russ 2017 - Piemonte - Coppo €22
Barbera 100% - Canelli
-
La Barbatella 2017 - Piemonte - Cascina la Barbatella €40
Barbera 100% - Nizza Monferrato
-
Franco Mondo 2019 - Piemonte - Franco Mondo €15
Barbera 100% - San Marzano Oliveto
Barbera d’Asti superiore
La Barbera d’Asti Superiore è un vino sincero e generoso, che viene impreziosito dall’affinamento in legno e gode inoltre di un ottimo rapporto prezzo/qualità. Vino dal profumo schietto, che ricorda il cioccolato e le ciliegie. Sapore asciutto, piacevolmente amarognolo, di gusto pieno e armonico. È il tipico vino da tutto pasto, che si accompagna mirabilmente con antipasti caldi, riso, pasta e ogni tipo di carne. La versione Superiore, ottenuta da attente cure e selezioni delle uve in vigneto, è affinata in cantina per un periodo minimo di 12 mesi, durante il quale deve trascorrere almeno sei mesi in botti di legno, completato da un periodo di maturazione in bottiglia. Sono vini molto longevi, che si apprezzano anche dopo 10 anni di permanenza in bottiglia.
-
Altea 2019 - Piemonte - Sant'Agata €20
Barbera 100% - Scurzolengo
-
Alfiera 2016 - Piemonte - Marchesi Alfieri €40
Barbera 100% - San Martino Alfieri
-
Bricco dell’Uccellone 2014 - Piemonte - Braida €55
Barbera 100% - Rocchetta Tanaro
-
Cavalè 2016 - Piemonte - Sant'Agata €26
Barbera 100% - Scurzolengo
-
La Bogliona 2010 - Piemonte - Scarpa €42
Barbera 100% - Nizza Monferrato
-
Il Salice 2017 - Piemonte - Franco Mondo €20
Barbera 100% - San Marzano Oliveto
NIZZA Barbera d’Asti Superiore
-
Riserva di Famiglia 2005 - Piemonte - Coppo €125
Barbera 100% - Canelli
-
Bricco Bonfante 2015 - Piemonte - Marco Bonfante €30
Barbera 100% - Nizza
-
Le Rose 2017 - Piemonte - Franco Mondo €35
Barbera 100% - San Marzano Oliveto
-
Le Rose Riserva 2017 - Piemonte - Franco Mondo €50
Barbera 100% - San Marzano Oliveto
Freisa
Nebbiolo
Il Nebbiolo è uno dei vitigni più importanti al mondo, il più ambito per ogni produttore piemontese, sia da coltivare che da vinificare. Il nostro Monferrato Nebbiolo Superiore, nasce da un terreno esposto a sud, sul versante più importante della nostra collina migliore, terre un tempo dedicate al vitigno Grignolino che abbiamo convertito nel 2014 al re dei vitigni. Con queste uve otteniamo un vino di eccellente qualità̀, profumato di sottobosco e muschio e caratterizzato da una completa pienezza ed equilibrio al palato. Dopo una vita dedicata al nostro vitigno principe, il Ruchè… sentivamo il bisogno di confrontarci con noi stessi e produrre nel Monferrato questo straordinario vino da invecchiamento. di colore rosso granato, con riflessi aranciati si presenta al naso in tutta la sua maturità̀, con intensi profumi di liquirizia, spezie, frutti maturi e vaniglia. Al palato raggiunge la perfetta armonia, alternando alla robustezza e austerità̀ del suo sapore, passaggi gustativi caldi e vellutati.
-
Monferrato Nebbiolo 2019 - Piemonte - Sant’Agata €20
Nebbiolo 100% SUPERIORE -Scurzolengo
-
Gambarin 2019 - Piemonte - Montaribaldi €22
Nebbiolo 100% - Barbaresco
-
Langhe Nebbiolo 2018 - Piemonte - Produttori €22
Nebbiolo 100% - Barbaresco
-
Langhe Nebbiolo 2016 - Piemonte - Piero Busso €28
Nebbiolo 100% - Barbaresco
-
Perbacco 2018 - Piemonte - Vietti €29
Nebbiolo 100% - Castiglione Falletto
-
Nebbiolo d’Alba 2019 - Piemonte - Cadia €20
Nebbiolo 100% - Roddi
-
Nebbiolo d’Alba 2019 - Piemonte - G.B.Vajra €25
Nebbiolo 100% - Barolo
-
Langhe Nebbiolo 2019 - Piemonte - Cascina Luisin €24
Nebbiolo 100% - Barbaresco
-
Sizzano 2016 - Piemonte - Villa Guelpa €39
Nebbiolo 100% - Lessona
-
Lessona 2015 - Piemonte - Villa Guelpa €72
Nebbiolo 100% - Lessona
Barbaresco
Coltivazione pregiata delle nostre Langhe, le sue origini risalirebbero già al periodo barbarico, assumendone poi chiaramente la radice etimologica. Massima espressione del Nebbiolo, nobile e di ampio respiro internazionale, il Barbaresco porta con sè tutti i profumi tipici della sua zona: sottobosco, muschio, frutta matura e mentuccia gli conferiscono una pienezza espressiva difficilmente riscontrabile in altri vini. Il richiamo generoso ai sapori della propria terra natia e alla sua gastronomia, lo rendono particolarmente adatto ad accostamenti con secondi piatti. Di colore rosso granato, dai riflessi aranciati, pizzica l’olfatto con le sue note di eucalipto e mentuccia, per poi presentarsi al naso in tutta la sua maturità̀, con intensi profumi di liquirizia, spezie, frutti maturi e vaniglia. Al palato raggiunge la perfetta armonia, alternando alla robustezza e austerità̀ del suo sapore, passaggi gustativi caldi e vellutati.
-
La Fenice 2016 - Piemonte - T. F. Cavallero €29
Nebbiolo 100%
-
Palazzina 2017 - Piemonte - Montaribaldi €29
Nebbiolo 100%
-
Sorì 2017 - Piemonte - Montaribaldi €43
Nebbiolo 100%
-
Ricu 2016 - Piemonte - Montaribaldi €50
Nebbiolo 100%
-
Palazzina 2007 - Piemonte - Montaribaldi €75
Nebbiolo 100%
-
Cascina Crosa 2016 - Piemonte - Pasquale Pelissero €38
Nebbiolo 100%
-
San Giuliano 2017 - Piemonte - Pasquale Pelissero €38
Nebbiolo 100%
-
Meruzzano 2016 - Piemonte - Orlando Abrigo €36
Nebbiolo 100%
-
Barbaresco 2011 - Piemonte - Gaja €210
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Barbaresco 2016 - Piemonte - Produttori €39
Nebbiolo 100%
-
Rio Sordo 2015 - Piemonte - Produttori €65
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Rio Sordo 2016 - Piemonte - Produttori €60
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Montefico 2015 - Piemonte - Produttori €65
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Montefico 2016 - Piemonte - Produttori €60
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Montestefano 2015 - Piemonte - Produttori €65
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Montestefano 2016 - Piemonte - Produttori €60
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Asili 2016 - Piemonte - Produttori €60
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Ovello 2015 - Piemonte - Produttori €65
Nebbiolo 100%
-
Ovello 2016 - Piemonte - Produttori €60
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Muncagota 2015 - Piemonte - Produttori €65
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Muncagota 2016 - Piemonte - Produttori €60
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Pora 2015 - Piemonte - Produttori €65
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Pora 2016 - Piemonte - Produttori €60
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Pajè 2016 - Piemonte - Produttori €60
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Rabajà 2015 - Piemonte - Produttori €65
Nebbiolo 100% - Riserva
-
Rabajà 2016 - Piemonte - Produttori €60
Nebbiolo 100% - Riserva
Barolo
Dall’uva del nostro migliore vigneto nel comune di Monforte d’Alba, nel crù Bussia, nasce l’omonimo Barolo. Un vino protagonista, sin dal suo ingresso nella linea “La Fenice” per la sua raffinatezza, l’armonia dei sapori e la corposità al palato. Il fascino classico del Barolo, già nell’Ottocento “vino-ambasciatore” del Regno dei Savoia, trova nel nostro Bussia la sua massima espressione, unitamente a quel sentore di liquirizia, spezie e tartufo, tipico delle zone di Monforte, che gli conferiscono una caratteristica nota selvatica. Dal colore rosso granato intenso, si apre all’olfatto con freschi accenti di profumi balsamici, per poi scivolare in fragranze più dolci di rosa e liquirizia e completare il gioco dei contrasti con toni olfattivi intensi di ciliegie, prugne mature e sottobosco. Al palato si presenta equilibrato, corposo, avvolgente e con largo retrogusto, manifestando tutta la propria vivacità e carattere.
-
La Fenice BUSSIA Bianca 2017 - Piemonte - T. F. Cavallero €35
Nebbiolo 100%
-
La Fenice BUSSIA GOLD 2016 - Piemonte - T. F. Cavallero €40
Nebbiolo 100%
-
Bricco Boschis 2007 - Piemonte - Cavallotto €120
Nebbiolo 100% - Castiglione Falletto
-
La Serra 1999 - Piemonte - Marcarini €110
Nebbiolo 100% - La Morra
-
Rocche di Castiglione 2008 - Piemonte - Sordo €70
Nebbiolo 100%
-
Ceretta di Perno 2008 - Piemonte - Sordo €70
Nebbiolo 100%
-
Ceretta di Perno 2007 - Piemonte - Sordo €75
Nebbiolo 100%
-
Sarmassa 2016 - Piemonte - Virna €85
Nebbiolo 100% - Barolo
-
Bussia 2015 - Piemonte - Giacomo Fenocchio €56
Nebbiolo 100% - Monforte
-
Castellero 2015 - Piemonte - Giacomo Fenocchio €56
Nebbiolo 100% - Monforte
-
Barolo 2013 - Piemonte - Fratelli Alessandria €60
Nebbiolo 100% - Verduno
-
Brunate 2011 - Piemonte - Vietti €160
Nebbiolo 100% - Castiglione Falletto
-
Pajana 2006 - Piemonte - Clerico €90
Nebbiolo 100% - Monforte
-
Rocche di Castiglione 2012 - Piemonte - Monchiero €50
Nebbiolo 100% - Castiglione Falletto
-
Cannubi 2013 - Piemonte - Francesco Rinaldi €76
Nebbiolo 100% - Alba
-
Cannubi 2011 - Piemonte - Damilano €95
Nebbiolo 100% - Barolo
-
Cannubi 2010 - Piemonte - Damilano €97
Nebbiolo 100% - Barolo
-
Cerequio 2013 - Piemonte - Damilano €85
Nebbiolo 100% - Barolo
-
Brunate 2013 - Piemonte - Damilano €82
Nebbiolo 100% - Barolo
Dolcetto
Pelaverga di Verduno
Pinot Nero
Roero
Ruchè
Il Cavaliere
Il Ruchè di Castagnole Monferrato Il Cavaliere, nasce dall’esigenza di vinificare a parte le uve prodotte dai vigneti più recenti che con il passare del tempo sono diventati vigneti adulti e pieni di risorse. Abbiamo individuato la collina corrispondente alle nostre esigenze di avere un vino snello, agile con pronta beva e che caratterizzasse al massimo il vitigno originario. Oggi viene vinificato usando prevalentemente le uve del vigneto a sud della nostra cantina. Presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e dalla lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o anche invecchiato.
'Na Vota
Il Ruchè di Castagnole Monferrato ‘Na Vota, è stato la nostra prima esperienza di vinificazioni zonali. Viene infatti prodotto assemblando quattro vigneti con caratteristiche diverse fra di loro, proprio per offrire al consumatore una continuità gustativa e olfattiva. Presenta grande armonia ed equilibrio, evidenziando un’affascinante vena aromatica raffinata e misteriosa. Caldo e intrigante, ottimo sia da aperitivo che per tutto pasto. Il suo profumo si apre a riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. È caldo di corpo al palato e presenta lunga persistenza aromatica. Può essere bevuto d’annata o anche invecchiato.
Pro Nobis
Il Ruchè di Castagnole Monferrato PRO NOBIS, riflette il nostro continuo e progressivo desiderio di miglioramento, l’esigenza innata e cosciente di assecondare i più profondi e stimolanti dettami di madre natura e guidarla verso selezioni e traguardi qualitativi sempre più evoluti. Dopo aver individuato il vitigno più vecchio e meglio esposto, dove la selezione naturale ha migliorato la produzione, abbiamo eseguito durante la vendemmia un’accurata cernita di quell’uva, che fornisce la materia prima indispensabile per ottenere questo particolarissimo e pregiatissimo crù. La persistenza aromatica è coinvolgente, totalizzante, oltre ogni possibile descrizione scritta o raccontata. La delicatezza del bouquet, della sensazione olfattiva e del retrogusto finale si compenetrano e rafforzano in un delicatissimo intreccio alternante di colori, profumi, gusti, emozioni e sensazioni individuali indescrivibili. I migliori grappoli, forniscono un mosto eccezionalmente ricco di sostanze aromatiche, oltre che di sali minerali, tannini e presenze considerevoli di vitamine. Dopo la fermentazione il vino rimane a contatto con le bucce per lungo tempo, caricandosi di tannini e di sostanze olfattive, per poi venire imbottigliato a seguito dell’affinamento minimo di un anno in grandi botti di legno.
Genesi
Il Ruchè di Castagnole Monferrato GENESI è un vino raro, ottenuto da un’attenta selezione di uve Ruchè, messe ad appassire per circa 3 settimane. Vinificato in botti di legno e affinato in Tonneaux per tre anni, è proposto al consumatore dopo oltre quattro anni dalla vendemmia, apportatore di emozionanti sensazioni. Genesi stimolerà la fantasia dell’esperto degustatore, al quale evidenzierà la straordinaria ampiezza di sensazioni gusto-olfattive. Rosso rubino ricco di sfumature tendente al granato. La persistenza aromatica è coinvolgente. Dalla sorprendente delicatezza del bouquet si riconoscono le spezie orientali quali il cumino, il cardamomo e il pepe. Caldo al palato, di eccezionale equilibrio e morbidezza e di lunga persistenza aromatica.
Vini rossi Italia
Aglianico
Amarone
Corvina Rondinella Molinara
Corvina, Rondinella, Molinara Ripasso
Assemblaggi
-
Mormoreto 2008 - Toscana - Frescobaldi €65
Cabernet Sauvignon Merlot Cabernet Franc Petit Verdot
-
Lucente 2009 - Toscana - Frescobaldi €60
Cabernet Sauvignon15% Merlot50% Sangiovese 35%
-
Lauchum 2017 - Toscana - Cennatoio €42
Merlot 34% Sangiovese Grosso 33% Cabernet Saubignon 28% Ancellotta 5% - Panzano in chianti
Brunello di montalcino
Chianti Classico
Cabernet Sauvignon
Etna
-
Etna Rosso 2020 - Sicilia - Tenuta Terre Nere €33
Nerello mascalese 95%, Nerello cappuccio 5%
-
Feudo di mezzo 2019 - Sicilia - Tenuta Terre Nere €69
Nerello mascalese 95%, Nerello cappuccio 5%
-
Guardiola 2019 - Sicilia - Tenuta Terre Nere €69
Nerello mascalese 95%, Nerello cappuccio 5%
-
Moganazzi 2019 - Sicilia - Tenuta Terre Nere €69
Nerello mascalese 95%, Nerello cappuccio 5%
-
Caldara Sottana 2019 - Sicilia - Tenuta Terre Nere €85
Nerello mascalese 98%, Nerello cappuccio 2%
-
San Lorenzo 2019 - Sicilia - Tenuta Terre Nere €85
Nerello mascalese 98%, Nerello cappuccio 2%
Merlot
Prugnolo Gentile
Pinot Nero
-
Selezione Graf 2017 - Alto Adige - Cantina di Merano €27
Pinot Nero 100%
-
Selezione Zeno 2016 - Alto Adige - Cantina di Merano €45
Pinot Nero 100%
-
Pinot Noir 2018 - Alto Adige - Alois Lageder €32
Pinot Nero 100%
-
Korkfreee 2019 - Alto Adige - Franz Haas €35
Pinot Nero 100%
-
Korkfreee Scheizer 2018 - Alto Adige - Franz Haas €57
Pinot Nero 100%
-
PÒNKLER 2016 - Alto Adige - Franz Haas €110
Pinot Nero 100%
Sangiovese Grosso
-
Etrusco 2014 - Toscana - Cennatoio €36
Sangiovese Grosso 100% - Panzano in chianti
-
Etrusco 2017 - Toscana - Cennatoio €35
Sangiovese Grosso 100% - Panzano in chianti
-
Ceppatella 2012 - Toscana - Fattoria Fibbiano €35
Sangiovese Grosso 100% - Pisa
-
Rosso di montalcino 2014 - Toscana - Molino di Sant’Antimo €28
Sangiovese Grosso 100% - Montalcino - Rosso di Montalcino
Tempranijo
Vernaccia Nera
Vini rossi foresti
Vini da dessert
Moscato d’Asti
Asti Spumante
Malvasia di Casorzo
Vini Liquorosi
-
Rezeno - Toscana - Poggio al Grillo €30
Aleatico 100% - ½ bottiglia
-
Corvallo - Toscana - Poggio al Grillo €30
Aleatico - Petit Maseng - ½ bottiglia
-
El Cuco - Piemonte - Viotti €35
Brachetto 100% - ½ bottiglia
-
Clar di lune - Friuli Venezia Giulia - Tarlao €25
Cuvee di uve bianche friulane - ½ litro
-
Uvae Vinsanto 1999 - Toscana - Cennatoio €35
Trebbiano 100% - ½ bottiglia
-
Uvae Vinsanto 1997 Toscana Cennatoio €35
Trebbiano 100% - ½ bottiglia
-
Il Raggio 1993 - Umbria - Le Velette €60
½ bottiglia
-
Sandro 2018 - Veneto - Boni Alessandro €30
Corvina Rondinella Molinara
-
Amabile del Cerè 1988 - Veneto - Quintarelli €250
Garganega Trebbiano 100% - 1⁄2 bottiglia